SOLUZIONI ACUSTICHE READY TO USE
fonois
Barriere antirumore
Le barriere acustiche Fonois sono progettate per ridurre la rumorosità generata da impianti HVAC esterni e macchinari, migliorando il comfort acustico e il rispetto delle normative. Grazie alla tecnologia Quiet Leaf™, garantiscono elevate prestazioni con ingombri ridotti, spessore contenuto e grande versatilità. Sono ideali per unità di trattamento aria, gruppi frigoriferi o macchine utensili, dove permettono il rientro nei limiti di emissione e la protezione di operatori o aree sensibili dal rumore prodotto.
Prodotti
Caratteristiche
L’innovativa barriera acustica autoportante ad alte prestazioni Fonois è basata sulla tecnologia esclusiva Quiet Leaf™.
Questa soluzione consente una significativa riduzione degli ingombri, mantenendo spessore contenuto, massima versatilità e prestazioni acustiche elevate.
Le barriere si caratterizzano per un design compatto che riduce drasticamente gli ingombri rispetto alle soluzioni tradizionali. Lo spessore contenuto dei pannelli non compromette le performance isolanti del prodotto e assicura una flessibilità di installazione in contesti differenti.
Questa soluzione diviene quindi ideale per applicazioni in cui è fondamentale coniugare efficacia fonoisolante, efficienza logistica e adattabilità progettuale.
La barriera è composta da pannelli modulari che presentano una struttura in acciaio zincato. Il lato esterno è rivestito con lamiera diamantata, che permette di garantire massima resistenza e durabilità. L’interno contiene un’anima antirisonante e fonoimpedente, per potenziare il contributo sulle basse frequenze. Il lato interno, rivolto verso la sorgente del rumore, integra un materassino fonoassorbente protetto da un tessuto non tessuto (TNT) nero, che lascia completamente esposta la superficie fonoassorbente, assicurando la massima efficacia nell’assorbimento acustico.
È possibile personalizzare le barriere acustiche Quiet Leaf™ in base alle esigenze estetiche dell’impianto e dell’architettura in cui si inseriscono: possono essere verniciate con vernice naturale fonoassorbente in qualsiasi colore RAL o rivestite con pellicole materiche. Inoltre, non presentano strutture a vista, per un effetto uniforme ed armonico e, nella maggior parte delle applicazioni, non necessitano di carpenterie pesanti di supporto o fondazioni.
Ambiti di applicazione delle barriere fonoassorbenti
Gli ambiti di applicazione sono molteplici:
Attenuazione del rumore generato da impianti esterni, sia in configurazione singola che multipla.
Controllo delle emissioni acustiche provenienti da unità di trattamento aria e impianti frigoriferi, in conformità con le normative vigenti in materia di inquinamento acustico
Riduzione dell’impatto acustico delle macchine utensili, preservando al contempo lo scambio termico e il corretto funzionamento operativo.

