SOLUZIONI ACUSTICHE READY TO USE
fonois
Soluzioni acustiche per l’insonorizzazione degli impianti nei data center
Fonois propone sistemi ad alte prestazioni per l’insonorizzazione degli impianti HVAC presenti nei data center, offrendo soluzioni modulari come involucri insonorizzanti, barriere antirumore, griglie afoniche e silenziatori acustici, progettati per ridurre le emissioni sonore.
Perché ridurre le emissioni sonore dei data center
Nei data center, i sistemi di raffreddamento sono fondamentali per mantenere le temperature operative ottimali, prevenire il surriscaldamento dei server e garantire affidabilità e prestazioni del sistema.
Tuttavia, questi impianti possono generare livelli sonori elevati, con possibili impatti sul comfort acustico del vicinato o sul personale che vi lavora all’interno. La soluzione più logica diventa, quindi, quella di insonorizzare queste unità esterne dei sistemi di refrigerazione. Tuttavia, le soluzioni per l’insonorizzazione tradizionali sono realizzate in lana di roccia, materiale che riduce l’efficienza dell’impianto (con il conseguente sovradimensionamento) e aumenta i consumi energetici dello stesso.
Perché scegliere Fonois per l’isolamento acustico degli impianti
Gli involucri insonorizzati Fonois sono in grado di superare questo problema. Con l’efficacia delle tecnologie Slim Hurdle™ e Quiet Leaf™, infatti, riescono a mantenere invariate le prestazioni dei macchinari su cui sono installati, oltre a contenere enormemente gli ingombri potendo essere installati all’interno delle distanze di rispetto e quindi anche nelle sovraffollate aree impiantistiche dei data center. I consumi energetici nei data center rappresentano una tematica molto rilevante. In particolare, i sistemi di raffreddamento possono generare fino al 40% dei consumi totali di un sito. Mantenere efficienti questi sistemi, può fare la differenza sui costi di manutenzione a medio e lungo termine.
Con le soluzioni acustiche come SH Pod Advanced, oggi è possibile insonorizzare impianti HVAC esterni ed insieme ridurre i consumi energetici grazie alla protezione termica dall’irraggiamento solare e proteggerli da usura e danni da agenti atmosferici, anche estremi come la grandine. Nei data center il rumore generato dagli impianti di raffreddamento viene generato principalmente da ventilatori ad alta portata nelle UTA e condizionatori, da pompe e compressori dei circuiti frigoriferi, da ventole locali nei rack o unità CRAC, da turbine o sistemi di espansione, oltre che dalle vibrazioni trasmesse a strutture e canalizzazioni.







